Raphaël Dufresne

CULTURAL CENTRE

The Center is located in Sicily, in the historic town of Patti, Via Teatro 33/35.

It aims at sharing Raphael's world - his music, his ideas, his social commitment - and keeping it alive. Whenever possible it will pursue Raphael's path.

It aims at reinforcing the links between places initiated by Raphaël, and in particular between Bristol and Sicily.

This Centre is virtually managed by Rapha’s friendship network and will focus on projects and events - exhibitions, debates, screenings, artistic workshops, concerts -  in collaboration with local associations.

In fact, the premises of RAPHArte have been put at the disposal of a local cultural association, UMANA, in the form of a free, partial loan for use. A broad common general program will be set up every year.

INAUGURATION INTERVIEW
FACEBOOK COLLETTIVO UMANA

Sabato 17 maggio alle ore 18.00 nel Centro Culturale Umana - Raphaël Dufresne di via Teatro 35 a Patti si svolgerà l'incontro “Voce e luce degli alberi”.

Quattro le voci che ci parleranno, ciascuna a modo suo, del linguaggio degli alberi :

- Manuela Martines e Philippe Granger autori del libro eponimo ci racconteranno il rapporto privilegiato che hanno sviluppato nel tempo con due alberi particolari, un ulivo e una quercia da sughero, e ci faranno ascoltare "in diretta" l'armonioso e commovente linguaggio di piante che avranno portato, trascritto in note musicali.

- Dal lontano Quebec in Canada, la ricercatrice pattese Valentina Buttó ci presenterà il progetto "Symphonies Boréales - L'arte di fare parlare le foreste" al quale partecipa attivamente e appassionatamente. Ascolteremo in seguito una breve ed intensa musica orchestrale nata dalle piante e da questo progetto.

- Infine, Rosa Maria La Guidara reciterà un poema di Baudelaire sulle emozioni trasmesse dagli alberi, in traduzione italiana.

Questo incontro rappresenterà dunque un viaggio esplorativo nel mondo magico delle piante attraverso approci molteplici - artistico, scientifico, poetico - ma tanto più convicenti e coinvolgenti ! 

Organizzatori : Collettivo Umana, Associazione Salvatore Quasimodo,

POSTS